CHE COS'E' IL CODERDOJO
I CoderDojo sono club gratuiti il cui obiettivo è l’insegnamento della programmazione informatica ai più piccoli. CoderDojo è un movimento aperto, libero e totalmente gratuito organizzato in centinaia di club indipendenti sparsi in tutto il mondo. Ogni Dojo organizza le proprie attività senza scopo di lucro, rispettando le indicazioni della Charter internazionale stilata dalla Fondazione Internazionale CoderDojo.
Le attività di formazione dei nostri club ruotano intorno al gioco, lo scambio reciproco ed il peer learning, secondo l’unica regola fondamentale di ogni dojo: Be Cool (essere figo).
Migliaia di bambini hanno già partecipato agli incontri italiani del movimento, imparando ad utilizzare linguaggi di programmazione come ScratchJr e Scratch programmare hardware con Arduino e con i Kit Lego per la robotica educazionale.

In particolare, CoderDojo Partanna nasce nel 2017 all’interno della struttura G55. Di qui in avanti è un susseguirsi di eventi, collaborazioni e successi.
CoderDojo è stato fondato da James Whelton e Bill Liao. Tutto è cominciato nella scuola di James Whelton, agli inizi del 2011, quando James riceve un po’ di pubblicità dopo l’hacking dell’iPod Nano e alcuni studenti più giovani manifestano l’interesse ad imparare a programmare.
James istituisce un computer club nella sua scuola (Cork PBC), dove inizia ad insegnare la base dell’HTML e CSS.
Nello stesso anno incontra Bill Liao, un imprenditore e filantropo, interessato a trasformare il progetto in qualcosa di più grande di un semplice incontro doposcuola.
Nel giugno 2011 il primo CoderDojo viene lanciato al National Software Centre della città di Cork ottenendo un grande successo.
Il Dojo di Cork vede molte persone viaggiare frequentemente da Dublino per partecipare alle sessioni. A causa di questa popolarità viene istituito un Dojo a Dublino all’interno del palazzo Montevetro di Google.
Il successo crescente porterà alla creazione di altri Dojo in Irlanda e in seguito in tutto il mondo.
CHE COSA BISOGNA PORTARE
– Un portatile per ogni bambino, possibilmente con Scratch già installato
– Una merenda
– Un genitore
CHE COSA BISOGNA PORTARE
Ci si può iscrivere tramite piattaforma EventBrite o contattandoci tramite l’indirizzo email segreteriaG55@partanna.gov.it per essere aggiornati sulle prossime iscrizioni agli eventi.
Nella pagina Calendario presente all’interno dell’Area CoderDojo del sito www.g55.it invece, potete vedere quali sono i prossimi eventi.
Hai bisogno di altre informazioni?
Contattaci su segreteriaG55@partanna.gov.it, cercheremo di risponderti al più presto!