F.A.Q.

Domande frequenti (F.A.Q.)

– Che età deve avere mio figlio per poter partecipare a Coderdojo?

L’iniziativa internazionale prevede la partecipazione di bambini e ragazzi di età compresa tra 4 e 17 anni. Localmente ogni dojo può decidere l’età dei partecipanti: Coderdojo Partanna in questo momento ha deciso di dedicarsi a bambini e ragazzi di età compresa tra i 6 e i 13 anni.

– In futuro Coderdojo Bologna prevede di estendere l’età dei partecipanti?

Il desiderio è di estendere l’età dei partecipanti sia verso il basso (4 anni) sia verso l’alto (17 anni).
Questa opportunità è subordinata all’adesione di nuovi volontari e mentor.

– Mio figlio deve avere delle competenze pregresse per poter partecipare a Coderdojo?

No, non è necessaria nessuna competenza pregressa.

– Se mio figlio non ha partecipato agli incontri precedenti può registrarsi a qualsiasi incontro?

Si, perchè all’inizio di ogni incontro si tiene una breve “lezione” introduttiva che consente anche a chi partecipa per la prima volta di poter seguire la lezione senza fatica. Inoltre i mentor intervengono per sopperire alle eventuali lacune e consentire al bambino di stare al passo con quanto illustrato.

– Cosa deve portare con se mio figlio per partecipare a Coderdojo?

L’unico materiale richiesto è un computer portatile. Non dimenticate il caricabatteria e il mouse. Inoltre occorre portare una merenda da consumare durante la pausa.

 

– Quali sono i requisiti di sistema del portatile?

Il portatile può montare un sistema operativo Windows 2000/XP/Vista/7/8, Mac OSX 10.4 o superiore oppure Linux.

 

– Occorre installare qualche tool particolare per poter seguire le “lezioni”?

All’inizio dell’incontro i mentor aiuterano tuo figlio ad installare e configurare tutti gli strumenti necessari per potere partecipare alla “lezione”. Tuttavia potete provare ad installare Scratch in autonomia e provare già a casa!

– Quanto costa l’iscrizione ad un incontro di Coderdojo?

L’iscrizione è completamente gratuita

 

– Dove posso trovare la date degli incontri?

Le date degli incontri vengono concordate normalmente di mese in mese e possono essere reperite su questo sito – Calendario – e attraverso i canali social (Facebook, Instagramm) e sul nostro sito. Normalmente avvisiamo via mail i genitori e i ragazzi non appena fissiamo una data.

 

– Cosa devo fare per registrare mio figlio a Coderdojo?

Il modo migliore è registrarsi direttamente su EventBrite oppure scriverci una mail a segreteriaG55@partanna.gov.it  con l’età del proprio figlio o figlia e numero cellulare del genitore. Verrete inseriti in una lista e vi verrà inviato il link per effettuare l’iscrizione.

 

– Cos’è Eventbrite?

Eventbrite è un servizio on-line che fa incontrare l’offerta di un servizio con la domanda. Coderdojo Partanna ha scelto di utilizzare Eventbrite per gestire la registrazione agli eventi.

 

– Posso iscrivere mio figlio ad una lista di attesa nel caso i posti siano esauriti?

Si. Gestiamo liste di attesa. Nel momento in cui un posto dovesse liberarsi ne verrà data pronta notizia attraverso i canali consueti (sito, pagina Facebook, Instagramm).

 

– E’ possibile registrarsi all’evento successivo a quello in programma qualora i posti fossero esauriti?

No, le iscrizioni all’evento successivo si apriranno solo ad avvenuta chiusura dell’evento in programma e verrà data notizia dell’apertura delle registrazioni al nuovo evento attraverso i canali consueti (sito, pagina Facebook, Instagramm).

– Posso iscrivere ugualmente mio figlio a Coderdojo Partanna anche se veniamo da fuori Partanna?

Certamente.

– Come faccio a sapere se c’è un coderdojo nella mia città?

Occorre collegarsi a zen.coderdojo.com/dojo e scorrere la lista dei dojo fino ad arrivare alla sezione “Italy”.

Cosa devo portare con me il giorno dell’evento?

Un computer portatile, una merenda e un genitore che deve essere presente durante tutta la durata dell’evento.

 

– A che ora devo arrivare?

Le sessioni iniziano solotamente alle 15.30, è consigliato arrivare almeno 15 min prima.

 

– Posso portare con me amici e fratelli non iscritti all’evento?

No, alle sessioni possono partecipare solo chi è regolarmente iscritto all’evento su Eventbrite.

 

In caso di impossibilità nel partecipare alla sessione prenotata cosa devo fare?

Se hai prenotato una sessione e non puoi più partecipare, annullare la prenotazione su Eventbrite oppure inviare una comunicazione a segreteriaG55@partanna.gov.it

 

– Alla fine dell’evento mi viene chiesto di scrivere un feedback, a cosa serve?

Dopo ogni evento chiediamo ai ragazzi / genitori di lasciare un feedback sulle attività alle quali hanno partecipato. Per noi ogni feedback è importante, ci aiuta a migliorare ogni volta di più e ci aiuta ad offrire un’esperienza ogni volta migliore.

 

Posso usare all’interno di siti o opere di mia proprietà le immagini presenti nel sito e sui canali social di CoderDojo Partanna?

Tutti i contenuti, testuali e multimediali (foto, video, ecc.), presenti nel sito sono tutelati da copyright. Ciò significa che non possono essere utilizzati in nessun modo senza l’autorizzazione scritta di CoderDojo Partanna.

In particolare i contenuti fotografici sono di proprietà di CoderDojo Partanna e non possono essere utilizzati al di fuori del proprio sito. A titolo puramente esemplificativo si rammenta che le fotografie non possono essere utilizzate neppure a fronte di una citazione dell’autore dell’opera.

La gestione delle fotografie avviene attraverso i canali social  dove, per ognuna di esse, è chiaramente indicata la tutela del copyright. Tutte le precauzioni sono state adottate al fine di scoraggiare l’uso inappropriato delle fotografie: nel caso tuttavia CoderDojo Partanna dovesse venire a conoscenza di una violazione del copyright richiederà la rimozione immediata della/e immagine/i oggetto della violazione e, se la violazione dovesse persistere, si riserva il diritto di intervenire secondo quanto previsto dalla legge in materia di tutela del copyright.