SITA – Martedì 13 aprile – dalle ore 10.00 alle ore 12.30

MARTEDI 13 APRILE 2021 – DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 12.30
Orientamento ai lavori del futuro: i nuovi profili professionali dietro l’industria videoludica
Il videogioco è oggi uno dei mercati e delle industrie culturali in più forte espansione nel mondo. Anche in Italia la Game Industry e in costante crescita nonstante la pandemia, ma quali sono le figure più richieste? Quali i percorsi di carriera?
L’incontro darà la possibilità di avera una paronamica completa dei corsi offerti da AIV relativi a tutte le professioni coinvolte nella produzione di un videogioco: dal game designer, la figura più creativa, che studia ed analizza le meccaniche di gioco e ne mantiene la visione nel tempo, fino al 3D/2D Artisti, che parte dalle idee dei creativi per modellare i personaggio, passando per il narrative designer e il game programmer.
Per seguire la diretta Streaming:
La diretta streaming è possibile seguirla in uno dei seguenti canali social:
Pagina Facebook AIV (Accademia Italiana Videogiochi)
https://youtube.com/channel/UCabJj7b5YEALRICItSqovCw
Pagina Twitch AIV (Accademia Italiana Videogiochi)
https://twitch.tv/aiv01
Pagina Facebook Comune di Partanna: Sindaco e Giunta
https://www.facebook.com/comunepartanna
Pagina Facebook G55 Coworking/Fablab
https://www.facebook.com/G55Partanna
Canale Youtube del G55
https://www.youtube.com/channel/UCVTM9wvocFdqLsP1m0JpqgA
Pagina Facebook SITA
https://www.facebook.com/g55sita
Pagina Facebook Eventi del Comune di Partanna
https://www.youtube.com/channel/UCVTM9wvocFdqLsP1m0JpqgA
Pagina Facebook Eventi del Comune di Partanna
https://www.facebook.com/Eventi-Comune-di-Partanna-1646608418959115
Agenda dei Lavori:
Interverranno: Matteo Chironi (direttore corso AIV Programmazione), Andrea Morini (socio fondatore AIV, direttore dei corsi AIV e direttore del corso AIV Grafica 3D), Diego Ricchiuti (direttore del corso AIV Game Design), Andrea Federici (compositore, direttore del corso AIV Musica), Katja Centomo (scrittrice, direttrice del corso AIV Scrittura Multimediale), Stefano Silvestri (Giornalista e Managing Director Ignition Publishing).
Time Line
Ore 10:00 – Presentazione dell’Accademia Italiana Videogiochi a cura di:
Andrea Morini (socio fondatore AIV, direttore dei corsi AIV e direttore del corso AIV Grafica 3D)
Matteo Chironi (direttore corso AIV Programmazione)
Valentina Leotta (autrice, direttrice del corso AIV Scrittura Multimediale e Project Manager AIV)
Ore 10:30 – Matteo Chironi (direttore corso AIV Programmazione)
Ore 10:40 – Andrea Morini (socio fondatore AIV, direttore dei corsi AIV e direttore del corso AIV Grafica 3D)
Ore 10:50 – Diego Ricchiuti (direttore del corso AIV Game Design)
Ore 11:00 – Andrea Federici (compositore, direttore del corso AIV Musica)
Ore 11:10 – Katja Centomo (scrittrice, direttrice del corso AIV Scrittura Multimediale)
Ore 11:20 – Stefano Silvestri (Giornalista e Managing Director Ignition Publishing).
Ore 11:30 – Q&A in diretta streaming i direttori dei corsi rispondono alle domande
Ore 12:00 – Chiusura dei lavori
Area SITA
Innovazione e nuove professioni
Diretta Streaming Evento
Martedì 13 aprile 2021 – ore 10.00
Partecipanti in target dell’evento
Studenti, professionisti e aziende.
Per ricevere l’Attestato di Partecipazione gli Studenti devono:
- Iscriversi una sola volta sul portale SITA 2021 Studenti –> Clicca qui
- Andare sul Canale Youtube del G55 – Coworking/Fablab –> Clicca qui
- Iscriversi al Canale cliccando sul tasto “Iscritto” e poi cliccare sulla “Campanella” per ricevere le notifiche:
4. Seguire l’evento registrato su questa pagina oppure andare sul Canale Youtube del G55 –> Clicca qui
5. Rispondere ad un questionario a risposte multiple di n. 15 domande che verranno modificate di volta in volta. Il Test si riterrà superato con un numero minimo di n. 8 risposte esatte. Tempo massimo per rispondere ed inviare 15 minuti.
Calendario date:
Per il test dopo la Diretta clicca qui (chiuso)
Crediti riconosciuti
- N. 2 ore di PCTO
- Inserimento dell’esperienza nel proprio CV Digitale come da Legge 107
- Lo Studente che parteciperà ad almeno n. 20 ore di eventi SITA riceverà (oltre all’Attestato) la Card del G55 Fablab che gli permetterà di accedere in presenza, oppure online a tutti i laboratori, software, piattaforme online, workshop e corsi di formazione basici denominati Welcome. La Card avrà validità fino al 31.12.2022.
Calendario prossime giornate Test:
Per il riepilogo delle giornate dedicate ai test clicca qui
Download locandina dell’evento
