SITA – Martedì 20 aprile – dalle ore 10.00 alle ore 12.00

MARTEDI 20 APRILE – DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 12.00
3D Artist: il ruolo del grafico nei videogiochi…e non solo
Appuntamento dedicato al 3D Artist cioè colui che crea ambienti, personaggi, veicoli, props nei videogiochi. Il Grafico 3D per Videogiochi, durante il corso, acquisisce le tecniche e le competenze relative sia alla modellazione e scultura tridimensionale, mediante l’utilizzo di software quali Maya e ZBrush, sia al texturing, tramite l’utilizzo di Photoshop, Substance Painter e Designer. Viene approfondito anche l’uso di uno dei motori di gioco più diffusi, Unreal Engine, per la realizzazione di un environment.
IL CORSO DI ANIMAZIONE E RIGGING
Un corso che affronta in maniera completa e versatile la realizzazione di prodotti sia videoludici che cinematografici. Quelle del Rigger e dell’Animatore sono due professioni complementari tra loro. Il rigging consiste nel creare lo scheletro e i controlli, necessari per animare un personaggio tridimensionale, una creatura, un oggetto, in chiave realistica o “cartoon” a seconda dello stile visivo del prodotto. Questa figura professionale è in grado di gestire l’intera pipeline di lavorazione, dal modello statico fino all’implementazione delle animazioni in engine (Unity e Unreal).
Per seguire la diretta Streaming:
La diretta streaming è possibile seguirla in uno dei seguenti canali social:
Pagina Facebook AIV (Accademia Italiana Videogiochi)
https://youtube.com/channel/UCabJj7b5YEALRICItSqovCw
Pagina Twitch AIV (Accademia Italiana Videogiochi)
https://twitch.tv/aiv01
Pagina Facebook Comune di Partanna: Sindaco e Giunta
https://www.facebook.com/comunepartanna
Pagina Facebook G55 Coworking/Fablab
https://www.facebook.com/G55Partanna
Canale Youtube del G55
https://www.youtube.com/channel/UCVTM9wvocFdqLsP1m0JpqgA
Pagina Facebook SITA
https://www.facebook.com/g55sita
Pagina Facebook Eventi del Comune di Partanna
https://www.youtube.com/channel/UCVTM9wvocFdqLsP1m0JpqgA
Pagina Facebook Eventi del Comune di Partanna
https://www.facebook.com/Eventi-Comune-di-Partanna-1646608418959115
Agenda dei Lavori
Due ore dedicate alla Cultura dell’Innovazione ed alle professioni del futuro; l’incontro mira a trovare gli spunti necessari per interpretare l’esistente in chiave innovativa attraverso la conoscenza di alcune best practice che aiuteranno lo spettatore a focalizzare l’attenzione non sul prodotto innovativo, ma sul processo che ha portato alla realizzazione di qualcosa che prima non esisteva, ma capace di portare un cambiamento nel mondo del business, delle istituzioni o nella società. All’incontro saranno presenti professionisti e innovatori che racconteranno le loro esperienze realizzate nel Sud Italia che sono state capaci di determinare la nascita di attività di successo nel mondo della scienza, dell’editoria e nell’innovazione sociale.
Time Line
ore 10.00 – Apertura dei Lavori
ore 10.02 – Nicolò Catania – Sindaco di Partanna
ore 10.05 – Andrea Morini – socio fondatore AIV, direttore dei corsi AIV e responsabile dei corsi Grafica 3D e Animazione e Rigging
Argomenti proposti:
ore 10.05 – La pipeline di lavoro per un asset di un videogioco
ore 10.35 – Le specializzazioni del 3D Artist
ore 11.10 – Gli strumenti del prossimo futuro
ore 11.15 – Oltre i videogiochi
ore 11.20 – Il rigging e l’animazione
ore 11.40 – Domande e Risposte
ore 12.00 – Conclusioni
Area SITA
Innovazione e Tecnologia
Diretta Streaming Evento
Martedì 20 aprile 2021 – ore 10.00
Partecipanti in target dell’evento
Studenti, professionisti, disoccupati, neet, startup
Per ricevere l’Attestato di Partecipazione gli Studenti devono:
- Iscriversi una sola volta sul portale SITA 2021 Studenti –> Clicca qui
- Andare sul Canale Youtube del G55 – Coworking/Fablab –> Clicca qui
- Iscriversi al Canale cliccando sul tasto “Iscritto” e poi cliccare sulla “Campanella” per ricevere le notifiche:
4a. Seguire l’evento in diretta cliccando su uno dei link mostrati nel riquadro sopra;
4b. oppure dopo la diretta seguire l’evento registrato sul Canale G55 –> Clicca qui
5. Rispondere ad un questionario a risposte multiple di n. 15 domande che verranno modificate di volta in volta. Il Test si riterrà superato con un numero minimo di n. 8 risposte esatte.
Il test verrà reso disponibile subito dopo la diretta e in determinati giorni ad orari prefissati pubblicati sempre su questa pagina.
Per il Test dopo la Diretta (chiuso)
Crediti riconosciuti
- N. 2 ore di PCTO
- Inserimento dell’esperienza nel proprio CV Digitale come da Legge 107.
- Lo Studente che parteciperà ad almeno n. 20 ore di eventi SITA riceverà (oltre all’Attestato) la Card del G55 Fablab che gli permetterà di accedere in presenza, oppure online a tutti i laboratori, software, piattaforme online, workshop e corsi di formazione basici denominati Welcome. La Card avrà validità fino al 31.12.2022.
Calendario prossime giornate Test:
Per il riepilogo delle giornate dedicate ai test clicca qui
Download locandina dell’evento
