SITA – Venerdì 14 maggio – dalle ore 10.00 alle ore 12.00


VENERDI 14 MAGGIO – DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 12.00
Generare emozioni nei videogame: tutto passa per la musica e la narrativa. Ecco i corsi.
CORSO DI MUSICA
Il Corso, di musica applicata e sound design con particolare attenzione ai videogiochi, è un percorso formativo mirato a fornire al musicista moderno i giusti mezzi per inserirsi con successo nel mondo dell’industria videoludica, cinematografica e dei visual media. Gli allievi affrontano Narrative Analysis, Audio Production, Recording, Mixing, Mastering e Technology & Programming.
IL CORSO DI SCRITTURA MULTIMEDIALE
Il Corso di scrittura multimediale offre gli strumenti per imparare a scrivere per le industrie più importanti dell’intrattenimento mediatico: il cinema, la fiction seriale, il videogame, il fumetto, l’animazione, il cartone animato, la narrativa, il web e persino il gioco di ruolo. Grazie alla docenza di professionisti affermati, un’intensa attività pratica di scrittura, workshop, seminari, masterclass con ospiti di fama internazionale, stages presso realtà lavorative ed esperienze dirette nel settore dell’entertainment gli studenti vengono preparati all’ingresso nel mondo del lavoro.
Per seguire la diretta Streaming:
La diretta streaming è possibile seguirla in uno dei seguenti canali social:
Pagina Facebook AIV (Accademia Italiana Videogiochi)
https://youtube.com/channel/UCabJj7b5YEALRICItSqovCw
Pagina Twitch AIV (Accademia Italiana Videogiochi)
https://twitch.tv/aiv01
Pagina Facebook Comune di Partanna: Sindaco e Giunta
https://www.facebook.com/comunepartanna
Pagina Facebook G55 Coworking/Fablab
https://www.facebook.com/G55Partanna
Canale Youtube del G55
https://www.youtube.com/channel/UCVTM9wvocFdqLsP1m0JpqgA
Pagina Facebook SITA
https://www.facebook.com/g55sita
Canale Youtube Eventi del Comune di Partanna
https://www.youtube.com/channel/UCVTM9wvocFdqLsP1m0JpqgA
Pagina Facebook Eventi del Comune di Partanna
https://www.facebook.com/Eventi-Comune-di-Partanna-1646608418959115
Agenda dei Lavori
Time Line
ore 18.00 – Apertura dei Lavori e saluti istituzionali
Nicolò Catania – Sindaco del Comune di Partanna
Tavola Rotonda con:
ore 10.00 – Apertura dei Lavori
ore 10.05 – Andrea Federici
- Introduzione Corso di Musica e Composizione Moderna
- Produzione Audio
- Studio Engineering
- Audio Implementation
- Hands-On Experience & Portfolio
ore 11.05 – Katja Centomo
- Intro – Una buona storia – presentazione delle direttrici e loro esperienza
- La filosofia transmediale
- Le fasi del programma triennale
- La strutturazione dell’universo narrativo
e sua declinazione attraverso gli strumenti della comunicazione
ore 11.30 – Valentina Leotta
- Introduzione Corso di Musica e Composizione Moderna
- La conoscenza dei singoli media
- Strumenti didattici: teoria (divisione delle materie e macroaree di insegnamento)
- Pratica (tipi di esercizio, progetto individuale e di gruppo)
- Ospiti importanti per ogni settore, inserimento nel mondo del lavoro
- Informazioni tecniche
ore 12.10 Domande e Risposte
Area SITA
Innovazione e tecnologia
Diretta Streaming Evento
Venerdì 14 Maggio 2021 – ore 10.00
Partecipanti in target dell’evento
Studenti, professionisti, disoccupati, neet, startup
Per ricevere l’Attestato di Partecipazione gli Studenti devono:
- Iscriversi una sola volta sul portale SITA 2021 Studenti –> Clicca qui
- Andare sul Canale Youtube del G55 – Coworking/Fablab –> Clicca qui
- Iscriversi al Canale cliccando sul tasto “Iscritto” e poi cliccare sulla “Campanella” per ricevere le notifiche:
4a. Seguire l’evento in diretta cliccando su uno dei link mostrati nel riquadro sopra;
4b. oppure dopo la diretta seguire l’evento registrato sul Canale G55 –> Clicca qui
5. Rispondere ad un questionario a risposte multiple di n. 15 domande che verranno modificate di volta in volta. Il Test si riterrà superato con un numero minimo di n. 8 risposte esatte.
Il test verrà reso disponibile subito dopo la diretta e in determinati giorni ad orari prefissati pubblicati sempre su questa pagina.
Per il Test dopo la diretta clicca qui (non disponibile)
Crediti riconosciuti
- N. 2 ore di PCTO
- Inserimento dell’esperienza nel proprio CV Digitale come da Legge 107
Calendario giornate prossimi Test:
Per il riepilogo delle giornate dedicate ai test clicca qui
Download locandina dell’evento
