SITA – Venerdì 16 aprile – dalle ore 11.00 alle ore 13.00

VENERDI 16 APRILE 2021 – DALLE ORE 11.00 ALLE ORE 13.00
La Sindrome del Gattopardo/1: “Ispiriamo i territori”
Questo incontro di SITA 2021 sarà dedicato al tema della Cultura dell’innovazione che comprende numerosi spunti sui temi delle Scienze, Innovazione, Tecnologia e Ambiente, organizzata dal Comune di Partanna e dall‘associazione Apice, nell’ambito del G55 Coworking/FabLab del Comune di Partanna in collaborazione con Alessandro Cacciato autore del libro “La Sindrome del Gattopardo”.
Per seguire la diretta Streaming:
La diretta streaming è possibile seguirla in uno dei seguenti canali social:
Pagina Facebook Comune di Partanna: Sindaco e Giunta
https://www.facebook.com/comunepartanna
Pagina Facebook Comune di Carbonia (Sardegna)
https://www.facebook.com/comunedicarbonia
Pagina Facebook G55 Coworking/Fablab
https://www.facebook.com/G55Partanna
Canale Youtube del G55
https://www.youtube.com/channel/UCVTM9wvocFdqLsP1m0JpqgA
Pagina Facebook SITA
https://www.facebook.com/g55sita
Pagina Facebook Eventi del Comune di Partanna
https://www.youtube.com/channel/UCVTM9wvocFdqLsP1m0JpqgA
Pagina Facebook Farm Cultural Park
https://www.facebook.com/farmculturalpark
Pagina Facebook Alessandro Cacciato
https://www.facebook.com/alecacciatoasud
Agenda dei Lavori
Due ore dedicate alla Cultura dell’Innovazione ed alle professioni del futuro; l’incontro mira a trovare gli spunti necessari per interpretare l’esistente in chiave innovativa attraverso la conoscenza di alcune best practice che aiuteranno lo spettatore a focalizzare l’attenzione non sul prodotto innovativo, ma sul processo che ha portato alla realizzazione di qualcosa che prima non esisteva, ma capace di portare un cambiamento nel mondo del business, delle istituzioni o nella società. All’incontro saranno presenti professionisti e innovatori che racconteranno le loro esperienze realizzate nel Sud Italia che sono state capaci di determinare la nascita di attività di successo nel mondo della scienza, dell’editoria e nell’innovazione sociale.
Time Line
ore 11.00 – Apertura dei Lavori e saluti istituzionali
ore 11.05 – Nicolò Catania – Sindaco di Partanna
ore 11.10 – Antonino Zinnanti – Assessore alle Innovazioni Tecnologiche del
Comune di Partanna
ore 11.15 – Alessandro Cacciato – Saggista sui temi dell’innovazione
ore 11.45 – Mario Pagliaro – Scienziato CNR Palermo
ore 12.15 – Florinda Saieva – Fondatrice e direttrice di Farm Cultural Park
ore 12.45 – Riflessioni finali
ore 13.00 – Conclusioni
Area SITA
Innovazione e nuove professioni
Diretta Streaming Evento
Venerdì 16 aprile 2021 – ore 11.00
Partecipanti in target dell’evento
Studenti, professionisti e aziende.
Per ricevere l’Attestato di Partecipazione gli Studenti devono:
- Iscriversi una sola volta sul portale SITA 2021 Studenti –> Clicca Qui
- Andare sul Canale Youtube del G55 – Coworking/Fablab;
- Iscriversi al Canale G55 cliccando sul tasto “Iscritto” ed infine cliccare sulla “Campanella” per ricevere le notifiche. Vedi immagine sotto:
4. Per raggiungere il Canale Youtube del G55 —> Clicca Qui
5. Puoi seguire la Diretta dell’evento andando sempre sul Canale Youtube del G55 –> Clicca Qui
6. Dopo la diretta in questa pagina troverai l’evento registrato.
5. Superare il questionario a risposte multiple di n. 15 domande che verranno modificate di volta in volta. Il Test si riterrà superato con un numero minimo di n. 8 risposte esatte.
Il test verrà reso disponibile subito dopo la diretta e in determinati giorni ad orari prefissati pubblicati sempre su questa pagina.
Il Test rimarrà aperto solamente 15 minuti.
Per il Test dopo la Diretta: clicca qui (chiuso)
Riconoscimenti e premi per gli Studenti che parteciperanno a SITA 2021
- N. 2 ore di PCTO.
- Inserimento dell’esperienza nel proprio CV Digitale come da Legge 107.
- Lo Studente che parteciperà ad almeno n. 20 ore di eventi SITA riceverà (oltre all’Attestato) la Card del G55 Fablab che gli permetterà di accedere in presenza, oppure online a tutti i laboratori, software, piattaforme online, workshop e corsi di formazione basici denominati Welcome. La Card avrà validità fino al 31.12.2022.
Calendario prossime giornate Test:
Per il riepilogo delle giornate dedicate ai test clicca qui
Download locandina dell’evento
