Sportello Orientamento
Lo sportello offre un servizio gratuito di orientamento di base e professionalizzante fornendo un supporto alle scelte formative e professionali, alla ricerca autonoma e attiva di lavoro da parte dell’utenza e fornendo una consulenza personalizzata, dall’individuazione del proprio progetto formativo e professionale all’analisi e consulenza sugli strumenti e tecniche utilizzati nella ricerca.
I servizi offerti dallo sportello sono destinati sia a studenti per facilitare e finalizzare le scelte formative future, sia a persone in cerca di occupazione nonché a persone occupate che desiderano cambiare occupazione.

Laboratori tematici
Lo Sportello, anche in collaborazione con altri soggetti, quali ad esempio i Centri per l’impiego, le Agenzie per il Lavoro e gli Enti di Formazione, promuove attività formative e di laboratorio per incrementare competenze specifiche importanti per l’accesso al mondo del lavoro.
Tra questi, vi sono corsi e laboratori di alfabetizzazione digitale, di empowerment personale, laboratori di rafforzamento delle tecniche di ricerca del lavoro (curriculum, canali di ricerca, colloquio, ricerca on line, social network).
Come funziona l’accesso
Per usufruire dei servizi dello sportello occorre richiedere un primo incontro contattando la segreteria tutti i giorni dalle ore 09.00 alle ore 12.30 tel. +39 340 711 1092 oppure per email: segreteriaG55@partanna.gov.it
Durante il primo incontro vengono spiegati i servizi offerti ed effettuata la prima analisi del bisogno dell’utente. Viene effettuata una prima valutazione degli strumenti e delle tecniche utilizzati dalla persona e si inizia a definire una strategia per rendere più efficace la propria ricerca del lavoro.
Successivamente, possono essere programmati colloqui e azioni orientative mirati a individuare competenze e capacità spendibili nel mercato del lavoro, individuare azioni di potenziamento delle competenze, migliorare strumenti e tecniche per rendere più efficace la ricerca attiva di lavoro e le proprie candidature.